RIPARTE A BORGO IL CORSO DI DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA

Al via la terza edizione del corso di formazione in Dottrina Sociale della Chiesa, “La Politica del Lunedì”, organizzata dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e dalla Parrocchia di Borgo Maggiore, con il sostegno dell'Ente Cassa di Faetano.
Il tema di questa edizione è l’Enciclica di Papa Francesco Laudato si’.
Gli appuntamenti si incentrano su molteplici aspetti della pastorale sociale determinati dalla convivenza sociale che a sua volta è sensibile alla qualità della vita delle persone e dalle condizioni in cui ogni uomo e donna decidono della loro vocazione. Va aggiunto che la società, e con essa la politica, l’economia, il lavoro, il diritto, la cultura non costituiscono un ambito esclusivamente secolare e lontano dal messaggio della salvezza, ma con il suo insegnamento sociale la Chiesa annuncia ed attualizza il Vangelo nella rete delle relazioni sociali.
Il corso si struttura in cinque incontri con cadenza mensile che si svolgeranno il lunedì sera nel Teatro Parrocchiale “Don Sergio Sisto Severi” di Borgo Maggiore, alle ore 21.00
Il programma
Lunedì 14 Dicembre 2015
La Dottrina Sociale della Chiesa
S.E. Mons. Andrea Turazzi
Vescovo della Diocesi San Marino-Montefeltro
Lunedì 18 Gennaio 2016
Il Vangelo della creazione
S.E. Mons. Mario Toso
Vescovo della Diocesi Faenza-Modigliana e
Vescovo delegato regione Emilia Romagna Ufficio per la Pastorale Sociale
Lunedì 15 Febbraio 2016
Le relazioni umane
Don Ottorino Rizzi
Direttore della Diocesi di Imola Ufficio per la Pastorale Sociale
Lunedì 14 Marzo 2016
Tecnologia e tecnocrazia
Prof. Giacomo Samek Lodovici Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
Prof. Alessandro Voglino Università La Sapienza Roma
Lunedì 11 Aprile 2016
Educazione a una economia sostenibile
Prof. Mario Molteni
Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi alla Parrocchia di Borgo Maggiore, tel/fax 0549/903905; alla Segreteria del corso: ggianluigi66@hotmail.com, apodeschi@omniway.sm. A questi riferimenti potrà essere richiesto anche il Modulo d’iscrizione da restituire firmato dagli interessati.