MONGARDI E IL CASO MANZONI AL SALOTTO LETTERARIO DI GIUGNO

E’ la notte del 7 luglio 1945. La guerra è finita da un paio di mesi, ma il clima violento della “bassa Romagna” non era per nulla terminato. Nel territorio di Lugo, nelle terre di proprietà della famiglia Manzoni Ansidei, parenti dei Manzoni Borghesi di San Marino, si consuma un crimine efferato: la contessa Beatrice, i figli Giacomo, Luigi e Reginaldo, nonché la cameriera Francesca, vengono barbaramente uccisi.
Chi fu il colpevole? O i colpevoli? Lo scrittore faentino Fabio Mongardi ne ricostruisce la storia con un testo tra il noir e il poliziesco, calandosi dentro l'intreccio delle vicende locali, nelle atmosfere cupe della guerra civile.
IL SALOTTO DI VILLA MANZONI
Fabio Mongardi racconta il caso Manzoni
giovedì 9 giugno, ore 21.00, Villa Manzoni
Dogana RSM
ingresso libero
>> per saperne di più