Progetto "Zecca, dimmi se ti ha morso"
Un progetto di prevenzione per le malattie infettive trasmesse dal mosso delle zecche.
Un progetto promosso da Uoc Cure primarie Salute Territoriale e dal Dipartimento prevenzione - Mf Agenti Biologici Ambientali con il sostengo dell'Ente Cassa di Faetano.
L'obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione sui comportamenti da avere in seguito al morso di una zecca.
La campagna è particolarmente rivolta a tutte quelle persone che per varie ragioni passano del tempo in aperta campagna o nei boschi (cacciatori, coltivatori o allevatori semplici appassionati), i luoghi i cui è maggiore la possibilità che tali episodi si verifichino.
In alcuni casi, con il morso della zecca si possono contrarre diverse malattie tra cui la Borreliosi di Lyme. Se i sintomi vengono sottovalutati o non riconosciuti e non viene instaurato un trattamento adeguato, nelle settimane, nei mesi o negli anni successivi possono comparire serie complicazioni, come disturbi a carico delle articolazioni, del sistema nervoso, della memoria, e del cuore.