La Madonna disvelata
Un meticoloso lavoro di restauro ha permesso di riportare alla luce l'antico affresco di una Madonna con Bambino di scuola quattrocentesca nella Chiesa di Serravalle.
Nel 2007 il parroco di Serravalle, Mons. Giuseppe Innocentini, ha ritenuto opportuno richiedere una ispezione sulla “Santa Icona”, posta sopra l’altare della sua Chiesa, per verificarne lo stato di conservazione e procedere a una sua generale pulitura e se necessario a qualche piccolo ritocco.
La sua richiesta è stata accolta dalla Direttrice del Museo di Stato, Dott.ssa Anna Simoncini, che ha incaricato gli operatori del Centro del Restauro di eseguire i primi accertamenti diagnostici sull’opera e valutare il da farsi.
Ad uno sguardo ravvicinato i tecnici hanno subito scoperto che l’affresco originale, che secondo la tradizione doveva essere antichissimo, forse quattrocentesco, era stato completamente nascosto sotto diffuse stuccature e pesanti ridipitture, nel corso di un precedente restauro/rifacimento avvenuto nei primi anni del Novecento. Ma dopo i primi sondaggi, eseguiti su alcune zone focali del dipinto, sono apparse tracce apprezzabili dell’antico affresco, tali da poter tentare un suo recupero.
Convocato così il Consiglio parrocchiale, unitamente ai tecnici e agli esecutori del restauro, si è pervenuti alla difficile decisione di rimuovere tutti i rifacimenti per “svelare” e riportare alla luce l’autentico e originale affresco.
Oggi sappiamo che la decisione è stata quella giusta: completato il difficile intervento, eseguito dalle bravissime e pazienti restauratrici Graziella Venturini e Anna Malpeli, che hanno lavorato con vera passione ed entusiasmo e in condizioni spesso difficili, è infatti riapparsa l’antica immagine della Madonna con il Bambino, miracolosamente sopravvissuta alle ingiurie del tempo e ai diversi rimaneggiamenti subiti.
All’evento la Parrocchia di Serravalle ha dedicato una mostra ed un volume dal titolo “La Madonna disvelata”.