Colonia estiva La Verna

Un'esperienza cara a tanti sammarinesi, un luogo educativo prezioso per tutto il paese.

La Colonia Montana di Chiusi della Verna è nata nel lontano 1954 da don Giuseppe Innocentini, per tutti don Peppino, in tenda, nei boschi dell’Appennino, verso Badia Prataglia. Dal 1967 si è trasferita in maniera stabile, grazie alla collaborazione della Congregazione di Serravalle, presso l’attuale edificio a Chiusi della Verna.
Da quasi mezzo secolo offre la possibilità a tanti ragazzi e ragazze di vivere 15 giorni insieme a tanti amici, mettere in atto diverse attività ricreative, compiere bellissime escursioni ed immergersi in una natura non ancora contaminata. Generazioni di ragazzi e ragazze sammarinesi sono passati alla Verna portando nel cuore il ricordo di un’esperienza unica ed incancellabile come lo è per i responsabili che operano volontariamente. Quindici giorni lontani da casa, che se negli anni Cinquanta e Sessanta erano l’occasione per far fare una vacanza ai propri figli, ora sono il modo di dimostrare che esiste una maniera di vedere le cose diversa da quella incoraggiato dalle tv e dal consumismo ormai imperante.

Da alcuni anni l’Ente sta assicurando un significativo sostegno alla Colonia che sta attraversando un periodo di difficoltà economica conseguente alla riduzione del flusso di contributi provenienti sia da privati che dalle Istituzioni. Poiché si tratta di una realtà di elevato valore educativo, che vanta una lunga tradizione e che ospita ogni anno oltre 400 ragazzi provenienti dall’intera Repubblica, l’Ente si sta adoperando per aiutarla a proseguire la sua meritoria opera.