Cuore Vita e stili di vita salutari
Da oltre 10 anni un impegno profondo per sensibilizzare ed educare le persone sulle problematiche delle patologie cardiovascolari e diffondere corretti stili di vita.
Spesso le persone colpite da patologie cardiache, nonostante l’indubbia efficacia delle terapie attuali, si trovano ad affrontare momenti molto difficili: sono all’improvviso costrette a modificare completamente la loro vita e non sempre aiutate dalla Società in modo adeguato. L‘Associazione Cuore-Vita, costituita ne l 2002 si propone di aiutare le persone affette da tali patologie, soprattutto in ambito cardiovascolare, dando voce alle loro necessità. Inoltre vuole accomunare tutti coloro che sono sensibili alle problematiche dell’educazione alla salute (scuola,famiglia,istituzioni) con un riguardo ai corretti stili di vita indispensabili per una qualità migliore della nostra vita, alla prevenzione coinvolgendo anche le fasce di età più sensibili all'assunzione di comportamenti di vita positivi ed alla riabilitazione del cardiopatico.
I consigli di Vito per i giovani
Un progetto per promuovere stili di vita salutari nelle giovani generazioniNiente di meglio di un giornalino per divulgare tra i giovanissimi i giusti stili di vita. L’iniziativa promossa da Cuore-Vita, patrocinata dalle Segreterie di Stato alla Sanità e alla Pubblica Istruzione e Cultura,Sponsorizzata dall’Ente Cassa di Faetano - Fondazione Banca di San Marino, parla con il più semplice dei linguaggi, quello delle vignette, di facile impatto sui bambini delle elementari e sui ragazzi delle medie inferiori. A loro infatti è destinata questa iniziativa dell’Associazione Cuore Vita che così coglie un’altra occasione per collaborare con il mondo della scuola sammarinese nella divulgazione di semplici regole salutiste: alimentazione corretta, attività motoria ecc. Le vignette di Gigi Belisardi,
il creatore di Vito, il simpatico personaggio ‘ospite’ fisso del magazine di Cuore-Vita, si fanno apprezzare proprio per la facile presa dei suoi messaggi in fatto di salute a tutte le età. Imparare da bambini è un investimento per l’età adulta, tanto meglio se si impara divertendosi.
Percorsi per la salute del Cuore
Grazie all'Associazione Cuore Vita ed alla partnership con l'Ente Cassa di Faetano sono nati i Percorsi per la salute del cuore in tanti Castelli di San Marino. L'idea è quella di promuovere uno stile di vita sano attraverso percorsi in mezzo alla natura lungo i quali svolgere esercizi fisici e di respirazione.
I percorsi attivati fino ad ora sono: Parco Laiala a Serravalle, il Parco Ausa di Dogana, il Parco del Marano a Faetano, Cà Vagnetto a Domagnano, Fonte dell'Ovo e il Parco La costa di Fiorentino.