Associazione Oncologica Sammarinese

Una realtà solida e meritoria, che da oltre vent'anni svolge un'intensa ed utile attività su territorio sammarinese.

L'Aos Associazione Oncologica Sammarinese da oltre vent'anni è presente sul territorio e vede il suo principale impegno nel servizio infermieristico domiciliare.
Il servizio, istituito nel 1995 con un solo infermiere, è il fiore all’occhiello delle attività dell’Associazione Oncologica, talmente apprezzato e accresciuto nel tempo che oggi gli infermieri sono addirittura quattro. Durante il 2012 sono stati seguiti dagli infermieri AOS sul territorio 135 pazienti, per un totale di 2637 accessi, a cui si aggiungono 82 pazienti seguiti dallo psicologo.
Quest’ultimo servizio è stato istituito nel 1997 in quanto le malattie tumorali creano gravi disagi psicologici non solo ai pazienti, ma anche ai familiari. I colloqui si svolgono sia presso il domicilio dei pazienti sia presso la sede dell’AOS a Cailungo. Gli infermieri sono professionisti che prendono le prescrizioni dal Day-Hospital oncologico, e collaborano con il Servizio di Medicina di Base. Si occupano di somministrare a casa del paziente le cure di supporto alla chemioterapia, e seguono i malati che preferiscono rimanere presso il loro domicilio. Il servizio è attivo anche nei giorni festivi, viene dedicato al malato tutto il tempo necessario, tornando dal paziente anche più volte al giorno.
E’ evidente che anche i mezzi di trasporto sono fondamentali per la buona organizzazione e per l’efficienza del servizio. L’AOS, in questi ultimi tempi, si era vista nella necessità di rinnovare il suo parco mezzi, almeno con una nuova macchina.
Nell'ambito della significativa collaborazione che da anni esiste con Aos, l'Ente Cassa di Faetano e la Banca di San Marino nel 2013 hanno voluto donare all'associazione una nuova auto: una Panda 4x4, scelta per la sua possibilità di cicalare anche in caso di neve o di ghiaccio.