Assetto istituzionale
L'Ente Cassa di Faetano nasce nel 2001, nel contesto del percorso di crescita della Cassa Rurale di Depositi e Prestiti di Faetano, nata nel 1920.
Alla fine degli anni '90 la Cassa Rurale - fino ad allora società in nome collettivo - si trasforma in Banca di San Marino S.c.r.l. - società cooperativa a responsabilità limitata. Nel gennaio 2001 la Banca cambia il suo assetto giuridico-istituzionale: Banca di San Marino S.c.r.l. si trasforma in ente morale assumendo la denominazione di "Ente della Cassa di Faetano" - abbreviata in “Ente Cassa di Faetano”, un’istituzione con scopi non lucrativi - e contestualmente nasce la Banca di San Marino - Società per Azioni.
L’Ente Cassa diviene quindi azionista di maggioranza della Banca di San Marino S.p.A. e, conseguentemente del Gruppo Banca di San Marino, di cui hanno fatto parte oltre alla capogruppo Banca di San Marino S.p.A., anche le partecipate Leasing Sammarinese S.p.A, BSM Immobiliare S.p.A. e Banca Impresa di San Marino S.p.A. , fino alla data di cessazione.