Le Domeniche nel Castello

Le melodie più belle dell’opera presentate da un esperto ed eseguite dal vivo con la presenza di due cantanti accompagnati al pianoforte.

Gli appuntamenti del 2020:

> 12 Gennaio AIDA di Giuseppe Verdi
> 19 Gennaio PAGLIACCI di Ruggero Leoncavallo
> 26 Gennaio I PURITANI di Vincenzo Bellini
> 2 Febbraio TOSCA di Giacomo Puccini

Ingresso con offerta libera / ore 15,30
Sala Polivalente di Serravalle (sotto le Scuole Medie)

Nel corso degli anni ha raccolto sempre più consensi e si è affermato come un evento molto atteso nella programmazione culturale sammarinese.
Le Domeniche nel Castello è una manifestazione proposta dalla Biblioteca Popolare di Serravalle, in collaborazione con la Banda di Serravalle: quattro appuntamenti all'inizio dell'anno per scoprire e godere delle pire belle melodie dell'opera, introdotte da un esperto ed eseguite dal vivo da due cantanti accompagnati dal pianoforte.

La formula ideata da Luciano Muccioli, direttore della Banda si Serravalle, coadiuvato dal musicista Marco Mino, ha incontrato – con la sua semplicità e originalità – il favore di tanti appassionati e di numerosi giovani che si avvicinano per la prima volta senza timore al melodramma italiano famoso nel mondo. Altro elemento prezioso di questo successo di pubblico è la presenza fissa del M° Ubaldo Fabbri – Direttore di “Voci nel Montefeltro”, che, oltre a scegliere e accompagnare i cantanti dal vivo, fornisce elementi tecnici, musicologici e stilistici che aiutano ulteriormente gli intervenuti ad immergersi nel più importante fenomeno italiano degli ultimi quattro secoli: il melodramma.

L’iniziativa può contare anche quest’anno sul Patrocinio della Segreteria di Stato per l’Istruzione e Cultura e della Giunta del Castello di Serravalle, ed il supporto economico dell'Ente Cassa di Faetano.