
Il Consiglio di Amministrazione ed il Sindaco Unico rivolgono ai Soci, alle loro famiglie e a tutti i sammarinesi cordiali auguri di Buon Natale e di un sereno 2023.
L’Ente Cassa di Faetano - Fondazione di Banca di San Marino è un ente senza scopo di lucro, che persegue fini di utilità sociale sul territorio della Repubblica di San Marino.
L'Ente nasce nel 2001 e rappresenta la continuità storica dei valori di promozione umana e sociale che nel 1920 animarono i fondatori della Cassa Rurale di Faetano, poi divenuta Banca di San Marino. Una realtà con radici profonde, saldamente ancorate al territorio, alla tradizione, alla storia di San Marino, a cui dedica il massimo impegno per favorirne lo sviluppo identitario, culturale ed economico, secondo una moderna attuazione del principio di sussidiarietà, valorizzando le risorse umane, culturali ed ambientali presenti nel Paese, attraverso grandi progetti e iniziative legate alle singole comunità.
La storia di San Marino esplorata attraverso quella delle comunità che la compongono. Una collana editoriale unica nel suo genere, arricchita dalle opere di importanti artisti. Curatore: Girolamo Allegretti.
Un’opportunità preziosa per la crescita dei nostri giovani. Un contributo per studenti meritevoli che presentino un progetto formativo di alto livello, da svolgersi in prestigiose istituzioni internazionali.
Una pubblicazione che getta nuova luce su un momento storico fondamentale per l’affermazione della Repubblica di San Marino e per gli equilibri di potere tra le signorie dei Montefeltro e dei Malatesta.
Un esempio concreto della vicinanza e dell'attenzione dell'Ente Cassa di Faetano alle necessità della comunità sammarinese, che da sempre caratterizzano la sua attività.
Un ciclo di incontri con autori affermati ed emergenti e prestigiose personalità dal mondo dell'arte e della cultura. La programmazione si svolge ogni anno tra marzo e ottobre.
Il Consiglio di Amministrazione ed il Sindaco Unico rivolgono ai Soci, alle loro famiglie e a tutti i sammarinesi cordiali auguri di Buon Natale e di un sereno 2023.
Comunichiamo ai Soci e a tutti gli utenti che l'Ente Cassa di Faetano ha traferito i propri uffici presso Villa Manzoni a Dogana, in via Tre Settembre 254. Il personale sarà a disposizione dei Soci e del pubblico dalle 15.00 alle 17.00. e potrà esser...
L’Assemblea Ordinaria dei Soci dell'ENrte Cassa di Faetano si terrà DOMENICA 29 MAGGIO P.V. presso il Centro Congressi Palace Hotel - Serravalle, Via 5 Febbraio - in prima convocazione alle ore 08,00 e, nel caso che non si raggiunga il numero legale,...
“Jodice / Canova e il Neoclassicismo a San Marino” è il titolo della mostra promossa dall’Ambasciata d’Italia San Marino nel bicentenario del grande scultore italiano Antonio Canova. Venere, Amore e Psiche, Ebe, Orfeo ed Euridice, Dedalo e Icaro e tutte ...
L’Ente Cassa di Faetano intende precisare, completare e correggere i contenuti riportati nell’articolo “Delibera del Governo prende 286 Mila Euro dei Cittadini di Faetano per darli a BSM”, pubblicato in data giovedì 27 gennaio sul quotidiano l’Informazion...