Ente Cassa Faetano

L’Ente Cassa di Faetano - Fondazione di Banca di San Marino è un ente senza scopo di lucro, che persegue fini di utilità sociale sul territorio della Repubblica di San Marino.

L'Ente nasce nel 2001 e rappresenta la continuità storica dei valori di promozione umana e sociale che nel 1920 animarono i fondatori della Cassa Rurale di Faetano, poi divenuta Banca di San Marino. Una realtà con radici profonde, saldamente ancorate al territorio, alla tradizione, alla storia di San Marino, a cui dedica il massimo impegno per favorirne lo sviluppo identitario, culturale ed economico, secondo una moderna attuazione del principio di sussidiarietà, valorizzando le risorse umane, culturali ed ambientali presenti nel Paese, attraverso grandi progetti e iniziative legate alle singole comunità.

ASSEMBLEA DEI SOCI 2023

Consulta le informazioni

Collana Storia dei Castelli della RSM

La storia di San Marino esplorata attraverso quella delle comunità che la compongono. Una collana editoriale unica nel suo genere, arricchita dalle opere di importanti artisti. Curatore: Girolamo Allegretti.

Fondo per l'eccellenza sammarinese

Un’opportunità preziosa per la crescita dei nostri giovani. Un contributo per studenti meritevoli che presentino un progetto formativo di alto livello, da svolgersi in prestigiose istituzioni internazionali.

I Patti di Fossombrone e la Bolla di Pio II

Una pubblicazione che getta nuova luce su un momento storico fondamentale per l’affermazione della Repubblica di San Marino e per gli equilibri di potere tra le signorie dei Montefeltro e dei Malatesta.

Le opere pubbliche

Un esempio concreto della vicinanza e dell'attenzione dell'Ente Cassa di Faetano alle necessità della comunità sammarinese, che da sempre caratterizzano la sua attività.

Il Salotto di Villa Manzoni

Un ciclo di incontri con autori affermati ed emergenti e prestigiose personalità dal mondo dell'arte e della cultura. La programmazione si svolge ogni anno tra marzo e ottobre.

NewsECF RICORDA L'ARCHITETTO PAOLO PORTGHESI

Scompare a 91 anni un protagonista assoluto della scena culturale architettonica italiana e internazionale. Architetto, docente universitario, autore, Portoghesi ha firmato il progetto della sede dell’Ente Cassa di Faetano. L’Ente Cassa di Faetano desi...

NewsASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI ECF 2023

L’Assemblea Ordinaria dei Soci dell'Ente Cassa di Faetano si terrà presso la sala Conferenze dell’Ente Cassa – in Strada della Croce n. 48 - il giorno 27 Maggio 2023 alle ore aore 9,30 in seconda convocazione, per deliberare sul seguente ordine del giorno...

NewsASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI ECF

L'Ente Cassa di Faetano comunica ai propri Soci che il giorno sabato 29 Aprile 2023 avrà luogo un’Assemblea Straordinaria presso la sala Conferenze dell’Ente Cassa – in Strada della Croce n. 48 - in prima convocazione alle ore 8,00 e, nel caso che non si ...

NewsFESTIVITA' 2022

Il Consiglio di Amministrazione ed il Sindaco Unico rivolgono ai Soci, alle loro famiglie e a tutti i sammarinesi cordiali auguri di Buon Natale e di un sereno 2023.

NewsTRASFERIMENTO UFFICI PRESSO VILLA MANZONI

Comunichiamo ai Soci e a tutti gli utenti che l'Ente Cassa di Faetano ha traferito i propri uffici presso Villa Manzoni a Dogana, in via Tre Settembre 254. Il personale sarà a disposizione dei Soci e del pubblico dalle 15.00 alle 17.00. e potrà esser...

Scopri l’attività di Villa Manzoni, lo storico edificio restaurato dell’Ente Cassa di Faetano e rinato a nuova vita come polo culturale.

Articoli